Altre opportunità
Le iniziative di seguito riportate non sono organizzate dall'Ufficio Placement di UNIMORE: per maggiori informazioni si rimanda ai link indicati.
Working in Cloud: the Google Way, liniziativa organizzata da Umana e Ennova GO, in collaborazione con Google Cloud, e dedicata a studenti universitari finalisti e laureati in discipline STEM, ma non solo.
LAcademy partirà il 18 luglio 2022 e si svolgerà in modalità ibrida, dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 18:00. La durata sarà di 6 settimane con una pausa ad agosto.
Per maggiori informazioni e per candidarsi, si invita a consultare la locandina.
EY RECRUITING TEAM organizza la competition Young Tax professional of the Year, che verrà portata avanti in via virtuale e sarà unoccasione di formazione e sviluppo per tutti coloro che vogliono aumentare le proprie conoscenze nel mondo Tax.
È previsto un vitual assessment previsto per luglio a valle del quale verranno individuati i partecipanti alla competizione italiana del nostro Studio Legale Tributario (Tax&Law) sui temi di Fiscalità Internazionale.
Gli studenti saranno coinvolti in una giornata di presentazione dello Studio Legale Tributario e avranno lopportunità di sperimentarsi in colloqui individuali e business case di gruppo interfacciandosi direttamente con i nostri recruiter.
Coloro che parteciperanno alla competizione italiana avranno inoltre lopportunità di incontrare alcuni referenti del team di fiscalità internazionale e di conoscere più da vicino la loro professione.
Possono candidarsi al nostro evento tutti gli studenti dei corsi di laurea magistrale iscritti al primo o secondo anno di indirizzi economici e quarto e quinto anno degli indirizzi giuridici.
Gli unici requisiti indispensabili saranno laver frequentato almeno un corso di diritto tributario e la conoscenza fluente della lingua inglese.
Di seguito il link per inviare le candidature: EY | Lavori e carriere (yello.co)
Scadenza domanda: 6 luglio 2022
Clicca qui per scaricare la locandina.
EY Digital Recruiting Days rivolti a studentesse e studenti al secondo anno di laurea magistrale o che hanno già conseguito una laurea magistrale in Economia.
I Recruiting Days partiranno dal mese di maggio e proseguiranno fino a dicembre 2022.
Opportunità di tirocinio (curriculare ed extra-curriculare) e di lavoro allinterno dei team di revisione contabile, a partire da giugno 2022 in tutte le sedi italiane EY (Milano - Roma - Ancona - Bari Bergamo - Bologna - Brescia - Firenze Napoli - Padova - Perugia Torino -Treviso - Trieste Verona/Alto Adige).
È possibile candidarsi attraverso il portale dellazienda ai seguenti link:
oppure scrivendo allindirizzo recruiting.audit@it.ey.com.
Junior Consulting è un graduate program rivolto a studenti universitari che intendono diventare professionisti nellambito della consulenza aziendale. I contenuti e le esperienze vissute durante il percorso sono pensati per fornire competenze digitali utili per unimmediata accelerazione del proprio percorso professionale. I partecipanti che supereranno unulteriore selezione accederanno alla seconda fase del programma che prevede il lavoro su un progetto di consulenza commissionato dalle aziende partner.
Ambiti di lavoro:
- Project management
- Funzione progetto
- Processi
- Area marketing
- Area innovazione
- IT
- Business Intelligence
La partecipazione al programma, che si terrà dal 11 luglio al 17 luglio, è TOTALMENTE GRATUITA ed è prevista lassegnazione di borse di studio mensili, come rimborso spese per il lavoro sui progetti.
Target: il percorso è riservato a laureandi e laureati in discipline scientifiche (Ingegneria, Economia, Matematica, Statistica)
Per maggiori info compilare il form a questo link
CONTATTI: info@elis.org
Smart and Sustainable Power and Industry Award 2022, ossia lassegnazione di premi alle più meritevoli tesi di laurea magistrale o tesi di dottorato organizzati da IEEE Italy Section e da WIE Affinity Group.
I premi saranno attribuiti a tesi di Laurea Magistrale e tesi di Dottorato discusse nel 2021 o 2022 nelle seguenti categorie:
- Tecnologia: tesi che dimostrano applicazioni innovative che utilizzano dati ottenuti da misurazioni elettrotecniche, ambientali e/o di processo con lobiettivo di migliorare lefficienza, laffidabilità, la sicurezza, la tolleranza ai malfunzionamenti e altri indici prestazionali propri dei sistemi energetici e dei processi industriali.
- Sostenibilità: tesi che dimostrano il modo in cui le nuove tecnologie possano migliorare la sostenibilità dei sistemi energetici o dei processi industriali. Sarà posta particolare attenzione alle innovazioni basate sullinformatica, le telecomunicazioni e lelaborazione dei dati che portino a miglioramenti misurabili della sostenibilità, valutati sulla base di parametri rilevanti.
I candidati dovranno presentare le loro richieste entro le 23.59 del 18 luglio 2022 seguendo le istruzioni riportate nel seguente link: http://abbaward.ieeesezioneitalia.it
I risultati saranno comunicati ai candidati entro il 26 settembre 2022.
È attivo il bando per il Fellowships Programme 2022/2023, finanziato dal Governo Italiano attraverso la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curato dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Informazioni sul Programma, requisiti di partecipazione e modalità di invio delle domande sono contenuti nel documento allegato.
Il termine di scadenza per linvio delle domande di partecipazione è il 29 luglio 2022 alle ore 15.
Quarta edizione del premio di studio «Pasquale De Vita».
Il premio è rivolto a studenti di corsi di laurea magistrale, master di II livello, o dottorato presso Università italiane e ricercatori presso centri di ricerca pubblici o privati italiani (Università, fondazioni, istituti, think tank, etc.) che dopo il 30 settembre 2020 abbiano discusso tesi di laurea o dottorato, oppure elaborato scritti finalizzati alla pubblicazione (saggi, articoli scientifici, working papers, etc.), in lingua italiana o inglese.
Scadenza: 31 ottobre 2022.
Maggiori informazioni sul sito.
Premi di Studio MATTEO FANTASIA e FIGLIA ANNA MARIA VII edizione
Bando di partecipazione per lassegnazione di 3 PREMI di STUDIO erogati dal Centro Studi MATTEO FANTASIA E FIGLIA ANNAMARIA, A.A. 2022-2023.
Scadenza domande: 28 febbraio 2023