Altre iniziative
>EF EduX, il più importante evento online nel mondo della formazione internazionale.
Sabato 16 Gennaio 2021, a partire dalle 9:00 gli utenti potranno visitare la fiera virtuale e usufruire dei suoi contenuti:
- Più di 25 EF Campus del mondo, tutti da esplorare
- Presentazioni e Workshop di esperti nel settore della formazione linguistica e accademica
- 50+ laboratori e seminari su Redazione CV, Stage in Azienda, Formazione all'estero
- Oltre 100 Paesi partecipanti
La partecipazione alla fiera virtuale è completamente gratuita.
Inoltre, tutti i partecipanti, potranno candidarsi per ricevere una Borsa di Studio per frequentare un corso di lingua allestero con EF.
Per maggiori informazioni, la invito a consultare il sito https://www.ef-italia.it/hub/20/edux/
>Women in Tech Program, un programma internazionale creato da EY per avvicinare le donne e le ragazze al mondo della tecnologia.
La campagna è rivolta a studentesse universitarie di ogni ordine e grado, laureande e neolaureate, interessate alla tecnologia e che vogliano scoprire di più sulle carriere in ambito technology. Il progetto offre la possibilità di partecipare gratuitamente ad una serie di webcast accessibili tramite registrazione a questo link: bit.ly/UnboxingTech
Le webcast sono incentrate sui temi dellArtificial Intelligence, Blockchain, Cyber Security e Digital Transformation, sono tenute da consulenti EY di tutta Europa e danno la possibilità di vincere numerosi premi.
Le webcast sono inoltre aperte a tutti, a prescindere dal genere.
E previsto un evento conclusivo, The Digital Valley nelle giornate del 9-10-11 febbraio, in concomitanza con la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, che offrirà a 25 ragazze selezionate la possibilità di uno sguardo più verticale sul mondo tech e unoccasione unica di avere una mentorship sui nostri percorsi di carriera nel mondo technology, oltre che di cimentarsi in una sfida internazionale sui temi dellinnovation e della digital transformation. Requisito fondamentale per partecipare è unottima conoscenza della lingua inglese.
>GARR, la rete italiana dell'istruzione e della ricerca, ha avviato una selezione per l'assegnazione di 10 borse di studio intitolate a Orio Carlini, uno dei padri fondatori della rete.
Queste borse, del valore di 19.000 lordi ciascuna, hanno una durata di 12 mesi con eventuale possibilità di proroga.
Le borse sono destinate a finanziare progetti di studio e ricerca presentati da giovani laureati e laureate, da svolgersi presso gli
enti collegati
alla rete GARR.
Potranno essere presentati progetti di studio e ricerca in qualsiasi ambito disciplinare, con un focus sull'applicazione di tecnologie innovative per lo sviluppo di infrastrutture e servizi digitali.
Oltre alla possibilità di sviluppare il proprio progetto di ricerca, le borse di studio GARR sono un vero trampolino per opportunità di formazione e di confronto con la comunità della ricerca italiana ed europea. Negli anni, infatti, alcuni borsisti GARR hanno portato i loro progetti alla prestigiosa conferenza internazionale TNC , hanno collaborato in progetti europei e hanno avuto modo di presentare i progressi del proprio lavoro in occasione dei Borsisti Day e degli annuali eventi GARR .
Ai fini della valutazione delle candidature verranno considerati elementi premianti loriginalità, linnovazione e lapplicabilità a breve termine degli argomenti proposti.
Le candidature dovranno essere sottomesse compilando l'apposito form sul sito GARR entro il 25 gennaio 2025 alle ore 12.00